Nel corso dell'anno, presso la sede sociale, vengono effettuate attività di cui si dà notizia attraverso un apposito comunicato diffuso a mezzo stampa, affisso all'albo presso la sede sociale e presso la bacheca in Jesi, Via Saffi e pubblicato su questo sito web.
L'Associazione sostiene le iniziative approvate nell'ambito del Progetto Sollievo; è attiva per l'adozione a livello di Area Vasta e Regionale di linee guida per l'acquisizione del Consenso Informato in Psichiatria; partecipa al tavolo istituito con il Centro Salute Mentale di Jesi per la discussione e per la ricerca di idonee soluzioni concernenti problematiche afferenti alla salute mentale (attualmente sospeso); partecipa alla "Rete del Sollievo" nell'ambito dell'ASP 9. L'Associazione aderisce al Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale dell'Ambito Territoriale IX, al Centro Servizi Volontariato Marche, fa parte del Comitato promotore della "Campagna per la regolamentazione dei servizi socio sanitari e applicazione dei Lea nelle Marche"; aderisce alla Campagna Trasparenza e Diritti promossa dal CAT – Comitato Associazioni Tutela; aderisce alla Campagna Nazionale per l'abolizione della contenzione, aderisce all'Appello per la Salute mentale promosso da SIEP; aderisce al Tavolo Regionale della Salute mentale. Partecipa alla Consulta Regionale per la Salute Mentale. E' presente nel Comitato di Partecipazione dei Cittadini dell'ASURAV2. E' iscritta all'elenco delle associazioni operanti a livello regionale impegnate nella tutela del diritto alla salute .nelle attività relative alla programmazione, al controllo e alla valutazione dei servizi sanitari a livello regionale, aziendale e distrettuale di cui all'art. 24 co 1bis della L.R. 20 giugno 2003 n. 13 e s.m.i. aderente a n. 3 delle 4 macro aree di cui alla proposta operativa del 03/03/2017 promossa dal servizio sanità regionale in tema di " Linee di indirizzo regionale a Tutela della Salute Mentale " e partecipante a n. 3 Gruppi Lavoro promossi dal Servizio Sanità Regione Marche. E' iscritta al nuovo Portale delle Associazioni del Comune di Jesi al n. 38 dell'Albo. E' iscritta al RUNTS.
Tutela Salute Mentale per la Vallesina - ODV - Associazione di volontariato
Iscritta al Registro Regionale delle Orgnizzazioni di Volontariato N.013236 Sezione 3 del Servizio Sanità della Regione Marche - P.IVA / C.F. 91016180423